HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Letteratura
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Storia
Società e scienze sociali
Società e cultura
Studi culturali
Cultura popolare
Cultura materiale
Moda e società
Cibo e società
Storia delle idee
Studi sui mezzi di comunicazione di massa
Problemi e processi sociali
Credenze popolari e conoscenze controverse
Problemi e controversie etiche
Gruppi sociali
Sociologia e antropologia
Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Psicologia
Educazione
Politica e governo
Guerra e difesa
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilità
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualità
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Società e scienze sociali
|
Società e cultura
|
Studi culturali
| Manuale di sopravvivenza ad uso degli italiani onesti
Manuale di sopravvivenza ad uso degli italiani onesti
Ricossa Sergio
€10,00
Per contattarci
Rubbettino
| Anno 2011 | 128
pp.
| in brossura |
Sergio Ricossa offre all'"onesto medio", a chi è pronto a sostenere la propria causa "fino al rogo escluso", un utile strumento di difesa nei confronti dei furbi. E l'"onesto medio" è colui che paga il biglietto intero in ferrovia, che non entra gratis a teatro, che non si fa imporre da amici influenti, che mantiene la parola e che paga le imposte. Costui è la classica vittima dei furbi. Ricossa ci allerta. Ci spiega che la prima astuzia dei furbi è non sembrare tali. Questi sono pertanto dei "disonesti che si dichiarano onesti". Ostentano l'onestà, ma la disprezzano. E la lingua italiana va in loro soccorso; probabilmente è fatta dai furbi, i quali considerano l'onesto come un "uomo limitato". In uno "studioso onesto", vedono il "non geniale"; considerano un "onestuomo" o un "buonuomo" come un "uomo credulone o di rango inferiore". Vige forse in Italia una "legge di degenerazione": "ogni virtù, non solo l'onestà, tende ad assumere significati peggiorativi". Non tutti i disegni dei furbi vanno a buon fine. E il ridicolo spesso li colpisce. Ciò deve rincuorare gli onesti, i quali devono vivere la loro condizione con fiducia, senza sentirsi "come l'ultimo dei Mohicani". Gli onesti devono comprendere che la loro maggiore difesa consiste nell'evitare di "chiedere", perché i furbi sono lì, sempre pronti a cogliere ogni minima occasione. Sono soprattutto maestri nello "sfruttamento delle buone intenzioni". Prefazione di Lorenzo Infantino.
Collana:
Il colibrì. Nuova serie
ISBN:
9788849828474
Argomenti:
Scienze sociali
-
ItaliaSocietà
Categorie:
Corruzione politica, Problemi e processi sociali, Studi culturali (Cultural studies)
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '747559' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '747559' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]