HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Letteratura
Poesia
Letteratura teatrale
Saggistica
Antologie
Storia e critica
Teoria della letteratura
Studi generali
Letteratura antica, classica e medievale
Letteratura dal 1500 al 1800
Letteratura dal 1800 al 1900
Letteratura dal 1900
Poesia e poeti
Letteratura teatrale e drammaturghi
Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Opere di consultazione
Bambini e ragazzi: studi generali
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Storia
Societą e scienze sociali
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilitą
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualitą
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Letteratura
|
Storia e critica
|
Studi generali
|
Letteratura dal 1500 al 1800
| Il ritratto del serenissimo don Carlo Emanuello, duca di Savoia. Ediz. critica e commentata
Il ritratto del serenissimo don Carlo Emanuello, duca di Savoia. Ediz. critica e commentata
Alonzo Giuseppe
€13,00
Per contattarci
Aracne
| Anno 2011 | 204
pp.
| in brossura |
Con "Il ritratto del serenissimo don Carlo Emanuello", pubblicato a Torino nel 1608 ma non ancora in edizione moderna, Marino centrava una fulminea carriera da poeta ufficiale alla corte sabauda. Il salto di qualitą rispetto alle prove poetiche precedenti č notevole, ma ancor pił ragguardevoli sono le prospettive autopromozionali che questo testo schiuderą a Marino non solo al di qua, ma soprattutto al di lą delle Alpi, laddove potrą presentarsi da acclamato poeta europeo. Lo scorcio elegiaco sull'arco alpino, l'universalistica pinacoteca sabauda, le tinte forti della Sindone, le pompe esagerate dei destrieri bardati, le pazze architetture di Vicoforte sono solo alcune delle centinaia di tessere che, declamate in sesta rima, dovettero rapire i gusti innovativi del duca Carlo Emanuele. Con buona pace dei detrattori pił feroci e per il giubilo dei sodali pił fedeli, che temevano o veneravano di Marino l'estro nel far convergere tra loro le pił mirabolanti sperimentazioni espressive e la pił maestosa ufficialitą istituzionale.
ISBN:
9788854837669
Argomenti:
Letteratura italiana: critica
-
Marino, Giambattista
Categorie:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '745179' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '745179' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]