HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Letteratura
Poesia
Letteratura teatrale
Saggistica
Antologie
Storia e critica
Teoria della letteratura
Studi generali
Letteratura antica, classica e medievale
Letteratura dal 1500 al 1800
Letteratura dal 1800 al 1900
Letteratura dal 1900
Poesia e poeti
Letteratura teatrale e drammaturghi
Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Opere di consultazione
Bambini e ragazzi: studi generali
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Storia
Società e scienze sociali
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilità
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualità
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Letteratura
|
Storia e critica
|
Studi generali
|
Letteratura dal 1500 al 1800
| Gli scritti teatrali di Stéphane Mallarmé. Notes sur le Thèatre
Gli scritti teatrali di Stéphane Mallarmé. Notes sur le Thèatre
Carlotti Edoardo G.
€12,00
Per contattarci
Bonanno
| Anno 2011 | 142
pp.
| in brossura |
La ricchezza dell'opera di Stéphane Mallarmé (Parigi, 1842 - Valvins, 1898), in versi come in prosa, propone tuttora al lettore moderno una riflessione in cui arte ed estetica sono elementi di una visione più ampia, che si spinge a delinearne il senso su un orizzonte antropologico. Le Notes sur le théâtre compongono, nell'arco di nove mesi tra il 1886 e il 1887, quella che il loro autore definì una "campagne dramatique", condotta sulla "Revue Indépendante" sotto forma di rubrica periodica dedicata all'offerta teatrale parigina del periodo. Rielaborati e rimontati successivamente per la sezione Crayonné au théâtre nelle raccolte di prose Pages e Divagations, i nove interventi sulla rivista sono qui tradotti in italiano, accompagnati da Richard Wagner: rêverie d'un poëte français (1885), con l'intento di dare conto di un'idea di teatro a tratti sorprendente nella sua originalità, in una fase storica caratterizzata da incessanti dibattiti e significative istanze di riforma della scena. Ai fini di inquadrare il pensiero di Mallarmé in tale contesto, la traduzione è introdotta, corredata di note e seguita da un ampio saggio conclusivo.
Collana:
StudioDAMS
ISBN:
9788877967268
Argomenti:
Letterature straniere: critica
-
Mallarmé, Stéphane
Categorie:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800, Letteratura, storia e critica: letteratura teatrale e drammaturghi
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '742117' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '742117' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]