HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Letteratura
Poesia
Letteratura teatrale
Saggistica
Antologie
Storia e critica
Teoria della letteratura
Studi generali
Letteratura antica, classica e medievale
Letteratura dal 1500 al 1800
Letteratura dal 1800 al 1900
Letteratura dal 1900
Poesia e poeti
Letteratura teatrale e drammaturghi
Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Opere di consultazione
Bambini e ragazzi: studi generali
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Storia
Societā e scienze sociali
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilitā
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualitā
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Letteratura
|
Storia e critica
|
Studi generali
| Il Risorgimento dei letterati
Il Risorgimento dei letterati
Tatti M. Silvia
€28,00
Per contattarci
Storia e Letteratura
| Anno 2011 | 224
pp.
|
Come ha influito la letteratura nel processo risorgimentale? Qual č stato il contributo di scrittori e critici alla definizione di un'identitā nazionale unitaria e alla costruzione dello stato italiano? E quale immagine dell'Italia emerge dalla riflessione letteraria dei contemporanei? Sono domande ricorrenti, dal Risorgimento ad oggi, che nascono dal presupposto che la letteratura sia stata un elemento determinante nella fase preunitaria, capace di smuovere e condizionare la coscienza dei cittadini e di funzionare da principio unitario aggregante, in grado di assumere un significato politico. Come questo processo sia avvenuto nelle sue articolazioni complesse, quale incidenza abbia effettivamente avuto la letteratura nei processi storici e politici, al di lā del dato incontestabile del condizionamento culturale, č perō un nodo sul quale restano ancora molte indagini da compiere.
Collana:
Temi e testi
ISBN:
9788863722994
Argomenti:
Letteratura italiana: critica
-
Letteratura italiana contemp.
,
Risorgimento
Categorie:
Indipendenza e liberazione nazionale, post-colonialismo, Letteratura, storia e critica: studi generali, Storia d'Italia
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '741806' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '741806' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]