HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Letteratura
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Archeologia
Filosofia
Storia della filosofia occidentale
Filosofia non occidentale
Metafisica e ontologia
Epistemologia e teoria della conoscenza
Logica
Della mente
Estetica
Etica e filosofia morale
Sociale e politica
Popolare
Storia
Società e scienze sociali
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilità
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualità
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Scienze umane
|
Filosofia
|
Epistemologia e teoria della conoscenza
| Causa, forma, rappresentazione. Una trattazione a partire da Tommaso d'Aquino
Causa, forma, rappresentazione. Una trattazione a partire da Tommaso d'Aquino
De Anna Gabriele
€28,00
Per contattarci
Franco Angeli
| Anno 2010 | 272
pp.
|
Il tomismo analitico ha proposto la gnoseologia di san Tommaso come rimedio per molti problemi tradizionali dell'epistemologia. Così John Haldane, in un dibattito con Hilary Putnam, ha sostenuto che il tomismo, affermando l'identità formale tra mente e mondo, supererebbe i problemi dello scetticismo che oggi sorgono nelle riflessioni sulla rappresentazione mentale. La proposta si basa sull'idea che il mondo possa agire sulla mente come causa formale. Ma ha senso parlare di cause formali? Questo libro propone una teoria della causalità che possa fondare una concezione realista della rappresentazione mentale nei dibattiti contemporanei. Recuperando l'ilemorfismo tomistico e la teoria condizionale della causalità, il libro, in una discussione serrata con filosofi analitici, sostiene una prospettiva che può dirsi tomista nel senso che riprende alcuni argomenti e alcune intuizioni di san Tommaso d'Aquino, elaborandoli in un territorio nuovo.
Collana:
Epistemologia
ISBN:
9788856832723
Argomenti:
Filosofia occidentale moderna
-
Epistemologia
,
Tommaso d'Aquino (san)
Categorie:
Filosofia: epistemologia e teoria della conoscenza
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '730482' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '730482' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]