HOME
| |
Contatti
|
Spedizioni
|
Pagamenti
|
Cos'é Librazioni?
Trova
cerca anche nelle descrizioni
Categorie
Arti
Argomenti d'interesse generale
Storia dell'arte: stili artistici
Forme d'arte
Soggetti e temi specifici
Fotografia e fotografi
Arte e design industriale
Architettura
Teatro
Cinema, televisione e radio
Singoli attori e interpreti
Cinema, film
Teoria e critica del cinema
Singoli registi e produttori
Soggetti e sceneggiature
Guide ai film e recensioni
Cinema: stili e generi
Documentari
Film d'animazione
Produzione cinematografica: professioni tecniche
Televisione
Radio
Danza e altre arti dello spettacolo
Musica
Musei e museologia
Letteratura
Narrativa
Opere di consultazione e informazione
Scienze umane
Storia
Società e scienze sociali
Affari e Economia
Diritto
Sostenibilità
Scienze e Tecnica
Informatica e Web
Auto aiuto e valorizzazione personale
Hobby e Sport
Viaggi e Turismo
Bambini, ragazzi e libri didattici
Lingue e Linguistica
Spiritualità
Salute e Benessere
I libri del mese
L' ultima estate
Vighy Cesarina
Fazi
€18.00
Memorie di un sognatore abusivo
Pasi Paolo
Spartaco
€14.00
Il re dei giochi
Malvaldi Marco
Sellerio Editore Palermo
€13.00
Non esiste saggezza
Carofiglio Gianrico
Rizzoli
€14.00
Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove...
Lessig Lawrence
Etas
€22.00
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di...
Geda Fabio
Dalai Editore
€16.00
Rosso cuore
Novecento Gabriele
Piemme
€15.00
Due di tutto e una valigia
Venturini Mila
Nottetempo
€14.00
A spasso con Ollie
Foster Stephen
Sperling & Kupfer
€9.50
HOME
|
Arti
|
Cinema, televisione e radio
|
Cinema, film
| Diversamente vivi. Zombie, vampiri, mummie, fantasmi
Diversamente vivi. Zombie, vampiri, mummie, fantasmi
€29,00
Per contattarci
Il Castoro
| Anno 2010 | 229
pp.
| illustrato brossurato |
Le storie di morti viventi hanno attraversato tutto il secolo del cinema: dai primissimi esperimenti di Méliès fino al successo mondiale della saga di Twilight. E, parallelamente al cinema, hanno messo radici nei media più vari, dal romanzo (colto e popolare) al fumetto, dalla televisione al videogioco. Non è solo perché, come scrisse una volta Voltaire, di racconti sui morti che ritornano, come di pettegolezzi, non ci si stanca mai. E neppure si può ricondurre tutto alla lunga durata e all'ininterrotto successo di un genere, quello horror, e alla sua capacità di mettere in gioco alcune emozioni elementari come la paura e il disgusto. La verità è che le storie di quelli che in inglese vengono detti undead si richiamano a un fondo emotivo e mitico radicato, non solo nella nostra cultura. Minacciosi come i vampiri che rivivono per perseguitare i sopravvissuti; o teneri come sono a volte i fantasmi, che alla terra fanno ritorno soprattutto per nostalgia; o riemersi, come le mummie, dal passato più remoto; o ancora privi di pensiero come gli zombi, portatori di una morte essa stessa priva di significato. Si tratta, nelle vesti e con le tecniche della moderna cultura di massa, di un'autentica mitologia, che sembra rispondere a interrogativi, e ad esigenze, sempre presenti: la paura (mista magari ad attrazione) per un possibile ritorno dei defunti dal mistero impenetrabile di cui hanno varcato la soglia; il fascino, e insieme l'inquietudine, che ci desta l'idea di una vita oltre la vita.
ISBN:
9788880335627
Curatori:
Carluccio G., Ortoleva P.
Argomenti:
Arti ricreative. Spettacolo, sport
-
Film dell'orrore
Categorie:
Cinema, film, Soggetti e sceneggiature cinematografiche
Scrivi Recensione
1055 Expression #1 of ORDER BY clause is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'librazio_zen.o.date_purchased' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by
in:
[select p.products_id, p.products_image from orders_products opa, orders_products opb, orders o, products p where opa.products_id = '719774' and opa.orders_id = opb.orders_id and opb.products_id != '719774' and opb.products_id = p.products_id and opb.orders_id = o.orders_id and p.products_status = 1 group by p.products_id order by o.date_purchased desc limit 3]